Salerno amabile revival

mercoledì 25 gennaio 2017

1995, NONNO GENERO' I NEONATI "QUOTIDIANO DI NAPOLI" E "QUOTIDIANO DI SALERNO"

Nell’estate del 1993, al termine di un periodo di forti tensioni con i redattori, che avevano aspramente criticato la linea del direttore su tutta la vicenda di Tangentopoli, Pasquale Nonno dovette lasciare Il Mattino che aveva guidato per nove anni.Tuttavia l’ex direttore, sodale di De Mita, pensò presto a una nuova avventura giornalistica avviando contatti con Claudio Signorile, l’ex segretario del partito socialista craxiano, sulla scia dei successi già ottenuti in Puglia con la catena dei “Quotidiani”.
L’originaria idea di fondare a Napoli un nuovo giornale locale fu però ampliata con il progetto di portare nelle edicole
il Quotidiano di Napoli (direttore Antonio Sasso) e il Quotidiano di Salerno (direttore Andrea Manzi), con testate definitive la Città di Napoli e la Città di Salerno.
Pubblicato da Arnaldo Amabile alle 07:46
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Arnaldo Amabile, Il Mattino, la Città di Napoli, la Città di Salerno, Pasquale Nonno, Salerno amabilerevival

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2023 (6)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2020 (79)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2019 (56)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2018 (110)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (11)
  • ▼  2017 (63)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (7)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ▼  gennaio (16)
      • PINO ADDUCI OPINIONISTA DOPO LE SCARPETTE AL CHIODO
      • 1985, GIORDANO E L'AMARA CANZONATURA DEL CORECO
      • ESTATE 1991, CALABRESE E CORSICATO PRONTI (QUASI...
      • 1995, NONNO GENERO' I NEONATI "QUOTIDIANO DI NAPOL...
      • 2002, "CONTROCANTO" IL LIBRO DI VINCENZO GIORDANO ...
      • IL "PIANO BOHIGAS" PER LA TRASFORMAZIONE URBANISTICA
      • IL GIUDICE GRECO ANCORA PROTAGONISTA COME GIA' NE...
      • BOHIGAS, PIANO VELOCEMENTE STRAVOLTO - Vignetta d...
      • IL 17 NUMERO FORTUNATO DELL'EX GRANATA CLAUDIO DE ...
      • TULLIO DE MAURO, IL LINGUISTA MINISTRO DELL'ISTRUZ...
      • VINCENZO GIORDANO, 1993
      • Flashback, Capodanno in Piazza 2002 Dopo l’11 sett...
      • LA CITTA' VIVIBILE DI BOHIGAS
      • ANDRA’ IN PENSIONE A  MAGGIO     MICHELANGELO R...
      • C'ERA UNA VOLTA IL VANTO... DELLA BRAVA SCUOLA
      • QUANDO NACQUE IL PENSIERO (FISSO) DELLA DINASTIA
  • ►  2016 (31)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2015 (17)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2014 (43)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2013 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2012 (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2011 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2010 (42)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (15)

Informazioni personali

La mia foto
Arnaldo Amabile
Laurea in Lettere. Giornalista-Pubblicista dal 3 maggio 1980. Disegnatore satirico. Dagli anni ’60 giornalismo scritto e/o disegnato per le testate: Il Mattino, Bertoldo, Il Travaso delle Idee, Marc’Aurelio, Il Calcio e il Ciclismo Illustrato, Domenica Quiz, Gazzetta del Sud, Il Tempo, Sport 7, La Voce della Provincia - Napoli Torre Annunziata, Giornale Sud, Telecolor Salerno, Il Tirreno, Tuttosport, Olimpico, Gazzetta di Salerno, Il Secolo XIX, La Prealpina, Brescia Oggi, Il Giornale d’Italia, La Nuova Provincia, La Voce, Roma, Il Giornale di Napoli, Sport Sud, Corriere Salerno, La Città, Tele Salerno 1, Tribuna di Salerno, Quarta Rete, Largo Campo, Cronache del Mezzogiorno, Newpressonline, Tribuna del Mezzogiorno, Il Quotidiano della Basilicata, Inserto Satirico, L'Indro, Dentro Salerno. Blog: Kataweb Satiricoamabile, Amabilalbum, Amabile satira, Salerno amabile revival, Amabile flashback)
Visualizza il mio profilo completo
Tema Filigrana. Powered by Blogger.